This website uses cookies to give you the best experience. By using this website you consent to the use of the cookies.
Categories
- AEROGRAFIA (309)
- Ferramenta (31)
- Ausiliari (35)
- Carta - Fogli - Album (72)
- Colori (889)
- Doratura (16)
- Matite (357)
- Modellazione (21)
- Pennelli (299)
- Pigmenti (178)
- Tele (2)
- Accessori (21)
- Colla e Sigillanti (18)
- EFFETTI DECORATIVI (89)
- LUCIDI (22)
- Perforatori e fustelle (91)
- STAMPI (120)
- STENCIL (24)
- STICKERS (127)
- Tecniche artistiche (1)
- VOLUMIK Lamine (136)
- Meccanismi orologi (1)
Search by brand

Metal fluid BRONZO da 1 kg - Prochima
Users feedback
Price: | €38,40 Prezzi Iva inclusaContattaci per un preventivo |
---|---|
Freight costs: | From € 5,86 Prezzi Iva inclusaDetails |
Brand: | |
Cod. : | KT827MFBR |
Contattaci per un preventivo |
|
unità di misura: | KG |
Availability: | Not available |
Quantity: |
Description
METALFLUID è un conglomerato di graniglie metalliche in legante resinoso. Viene normalmente utilizzato per colata in stampi di gomma siliconica (ma anche in stampi rigidi di pezzi relativamente semplici, privi di sottosquadro) per realizzare pezzi in metallo a freddo senza fusione. Dopo la polimerizzazione si ottiene un sinterizzato composto al 80-85% di metallo puro (l?eccesso di resina, occorsa come veicolo e affiorata in superficie, viene eliminata dopo l?indurimento). Il pezzo ottenuto dovrà poi essere carteggiato con carte ad alto numero, per eliminare la leggera patina superficiale di resina e scoprire tutta la bellezza del metallo, e lucidato con pasta abrasiva lucidante o prodotti liquidi lucidanti.METALFLUID è disponibile in quattro metalli: BRONZO, OTTONE, RAME, METALLO BIANCO.
Dati di lavorazione
- Miscela di lavorazione: 700 gr polvere/300 gr resina;
- 1 Kg miscela resina/metallo = 200 cc circa;
- Dose catalizzatore: 2% (con siringa 1 cc = 1 gr; con contagocce 20 gocce = 1
gr).
Consigli di lavorazione
Prelevare dalla lattina la quantità di resina necessaria, in base alla mole del
pezzo da realizzare. Aggiungere 2 % di catalizzatore (2 grammi su 100 gr. di
resina) e mescolare bene.
Aggiungere la polvere metallica poco alla volta mescolando di continuo fino ad
ottenere un impasto di consistenza cremosa ma scorrevole.
Versare nello stampo in gomma siliconica, cercando di evitare il ristagno di bolle
d'aria, specialmente nei sottosquadro. Per favorire la fuoriuscita delle bolle d aria
si vibra lo stampo percuotendolo dall?esterno. Negli oggetti più complessi si passa
un pennellino o uno stecchino immergendoli nell?impasto in corrispondenza dei
dettagli durante la colata.
Con una corretta catalisi a 20° C l'impasto inizia a gelificare dopo circa 45 minuti
e indurisce in 120-150?.
Prima dell?indurimento la polvere metallica si compatta grazie all?elevato peso
specifico e l?eccesso di resina affiora in superficie; essa va eliminata mediante
carteggiatura dopo l?indurimento. Per questo motivo l?impasto deve avere un alta
percentuale di metallo onde evitare un eccessivo affioramento di resina. A tal
proposito è bene che lo stampo abbia un bordo più alto del pezzo in modo da
raccogliere la resina in eccesso.
Qualora la resina affiorasse eccessivamente, si può ovviare aggiungendo altra
polvere metallica, che andrà a compattarsi nella resina in eccesso, aumentando
il volume del conglomerato; così facendo la resina in eccesso potrebbe debordare
dallo stampo.
Il pezzo esce dallo stampo ricoperto da un leggero strato di resina che cela il
metallo e dovrà essere levigato per eliminare la patina e portare il metallo a
nudo. Si possono usare carta abrasiva, feltri e pagliette abrasive o spazzole di
acciaio. Infine si procede alla lucidatura.
Il metallo nudo si comporta come vero metallo: si ossida a contatto dell'aria. Per
mantenere la sua lucentezza occorre proteggerlo con una finitura trasparente, o
lucidarlo con frequenza. Si può invece accelerare il processo di ossidazione,
creando la patina antica, con tamponatura delle tante soluzioni acide leggere.
METAL FLUID è un prodotto poliestere quindi emana odore di stirolo che persiste
per qualche giorno, areare l?ambiente di lavoro, tenere lontano dalla portata dei
bambini e non gettare i residui nelle fognature.
Consultare la scheda di sicurezza per informazioni di sicurezza complete.E
Feedback
Reserved area
Last watched
Cliccando mi piace e lasciando una recensione ti invieremo un omaggio insieme al tuo primo ordine!!